Chi sono

Opero applicando nel concreto le acquisizioni teoriche e tecnico scientifiche più aggiornate investendo una importante quota del mio tempo in formazione.

La mia prima formazione è stata sulle difficoltà cognitive e motorie come ritardo mentale, autismo, sindromi genetiche, paralisi cerebrali infantili ma anche su problemi settoriali come i disturbi del linguaggio, la dislessia, la disprassia, i disturbi dell’apprendimento, dell’attenzione e della regolazione emotiva, della coordinazione.

Ho sperimentato anche il valore del lavoro psicanalitico all’interno di una cornice organizzativa.

Ho lavorato nei servizi domiciliari integrati ad alta intensità in collaborazione con infermieri, logopedisti, terapisti occupazionali, fisioterapisti, nutrizionisti, tecnici neurofisiopatologi, pneumologi, neuorologi, anenstesisti, pediatri e psicologi.

Ho collaborato con le multinazionali dell’Homecare svolgendo anche il ruolo di coordinatore.

Collaboro con il terzo settore per il quale sviluppo e realizzo proggetti di aiuto alla persona, di empowerment e resilienza.